Tutti gli utenti di Infomaniak possono inviare e-mail crittografate dal loro indirizzo e-mail. Attivabile con un clic al momento dell’invio, questa protezione funziona con qualsiasi provider di posta elettronica e consente di proteggere gli invii di dati sensibili (ricerca e sviluppo, sanità, finanza, ecc.) nel pieno rispetto della LPD, della LDEP e del RGPD — il tutto senza complessità di natura tecnica.

Un servizio di posta elettronica sovrano che semplifica la tua conformità legale

Interamente sviluppata e allocata in Svizzera, Infomaniak Mail consente di attivare la crittografia delle e-mail con un solo clic, direttamente al momento della scrittura. Questa sicurezza funziona con tutti i provider, inclusi Gmail e Outlook.

“Abbiamo sviluppato questa sicurezza aggiuntiva per rispondere in particolare ai crescenti requisiti in materia di protezione dei dati in settori sensibili come la ricerca, la sanità, la finanza o il diritto”, spiega Marc Oehler, CEO di Infomaniak.

In Svizzera come in Europa, la legge impone di proteggere la trasmissione di dati sensibili o personali, in particolare nel settore della sanità, del diritto, della finanza o della ricerca.

  • In Svizzera, l’articolo 8 della LPD impone l’attuazione di misure tecniche appropriate per proteggere i dati personali, e l’articolo 12 della LDEP rafforza questo obbligo per i dati sanitari.
  • In Europa, l’articolo 32 del RGPD raccomanda misure come la crittografia per garantire la sicurezza dei dati sensibili.

Gratuita per tutti gli indirizzi Infomaniak

Che tu abbia un indirizzo e-mail gratuito @ik.me @etik.com o @ikmail.com o un indirizzo e-mail personalizzato con il tuo nome di dominio, questa sicurezza è disponibile gratuitamente per tutti gli utenti.

Ecco i vari modi per ottenere un indirizzo Infomaniak in base alla tua situazione:

Crittografia robusta, senza complessità di natura tecnica

Il nostro sistema di crittografia è basato su standard riconosciuti (OpenPGP, ECC, AES-256-GCM). Ecco i 4 scenari per capire come funziona la crittografia delle e-mail presso Infomaniak:

Quando invii una e-mail crittografata a un contatto Gmail, Outlook, ecc., devi impostare una password al momento dell’invio, che devi poi trasmettere al destinatario attraverso un altro canale. Il messaggio viene quindi crittografato con una chiave temporanea specifica per questa password, per garantire la riservatezza sul lato destinatario. Parallelamente, il messaggio viene anche crittografato con una chiave interna del tuo account, che ti consente di conservarlo in tutta sicurezza nella tua cartella “Messaggi inviati”. Il destinatario riceve un link a una pagina di lettura protetta e per decriptare e visualizzare la e-mail dovrà inserire la password impostata.

Se anche il tuo destinatario utilizza un indirizzo Infomaniak, è tutto automatico. Il messaggio viene crittografato, firmato e letto solo dopo l’autenticazione. Non ci sono password da trasmettere.

Quando Infomaniak ti invia un messaggio crittografato al tuo indirizzo Infomaniak, lo recuperiamo tramite IMAP e lo decriptiamo al volo in un’interfaccia protetta. Non devi fare nulla: tutto avviene automaticamente in Infomaniak Mail.

Se invii una e-mail criptata a un contatto Gmail, Outlook, Yahoo, ecc., egli/ella riceverà un link alla nostra interfaccia di lettura protetta. Una volta inserita la password il messaggio viene visualizzato, senza account o software da installare.

***

Contrariamente ai sistemi di crittografia che possono comportare la perdita di accesso ai dati, Infomaniak assicura un giusto equilibrio tra sicurezza robusta e continuità di accesso.

Le chiavi private non escono mai dall’infrastruttura di Infomaniak. Le passphrase che proteggono le chiavi non vengono mai memorizzate in chiaro e vengono decodificate solo al volo durante una sessione autenticata. In caso di tentativo di accesso non autorizzato, anche utilizzando la password IMAP di un indirizzo e-mail compromesso, il contenuto dei messaggi crittografati resta protetto tramite la doppia autenticazione dell’account Infomaniak.

A breve disponibile su cellulare e compatibile PGP

Nei prossimi mesi, la crittografia delle e-mail sarà disponibile anche nell’applicazione mobile Infomaniak Mail.

Sono inoltre in fase di sviluppo due evoluzioni importanti:

  • la possibilità di rispondere a e-mail crittografate inviate a un provider di posta esterno, come Gmail o Outlook dall’interfaccia di lettura protetta di Infomaniak;
  • il supporto di chiavi PGP personalizzate per interagire in modo sicuro con altri programmi di posta crittografati.

Tutto ciò per garantire la massima sicurezza ai tuoi scambi professionali, senza compromessi in termini di facilità e di compatibilità con i tuoi interlocutori.

Maggiori informazioni