Siamo lieti di annunciare l’arrivo della nostra applicazione mobile kMail in versione beta. L’app consente di gestire gli indirizzi e-mail in un ambiente protetto in grado di garantire la riservatezza degli scambi. Con questa app mobile nativa prosegue lo sviluppo della nostra alternativa indipendente ed etica ad Outlook e Gmail. Oltre ai tuoi indirizzi collegati a un nome di dominio, è possibile crearne uno gratuito direttamente dall’app.
kMail protegge e migliora la gestione delle tue e-mail da smartphone
L’applicazione mobile kMail offre l’esperienza più fluida e sicura per l’uso dei tuoi indirizzi e-mail Infomaniak da smartphone.
I nuovi messaggi vengono notificati istantaneamente (push via API) con la garanzia che le tue e-mail non vengono recuperate (scrapping) da una società terza che richiede un accesso IMAP. L’app consente di passare tra più organizzazioni, di cercare le e-mail, di personalizzare le azioni di scorrimento, ecc., assicurando inoltre la protezione avanzata di Infomaniak contro il phishing, i virus e i messaggi indesiderati.
Grazie all’API di Infomaniak, l’app assicura la disponibilità della tua posta elettronica all’estero, anche quando i provider di servizi Internet (ISP) bloccano le connessioni IMAP ai servizi stranieri. Consente inoltre di proteggere l’accesso alle tue e-mail con il blocco del dispositivo (Face ID ad esempio).
kMail, un programma di posta indipendente ed etico
Quando si vuole creare un indirizzo e-mail gratuito, si è sempre confrontati con lo stesso problema. Da un lato, i giganti del Web puntano su funzionalità avanzate e abusano della privacy degli utenti per sviluppare le loro IA e vendere in cambio annunci pubblicitari. Dall’altro, i programmi di posta crittografati gratuiti sono limitati in termini di archiviazione e funzionalità, il che ne impedisce l’adozione per uso quotidiano.
Affidando la gestione delle tue e-mail a Infomaniak, potrai contare sulle seguenti garanzie:
- rispetto della privacy: codice open source, nessuna pubblicità e nessuna analisi delle e-mail
- dati ubicati in Svizzera nel rispetto della LPD e del RGPD
- applicazione mobile open source a garanzia di maggiore sicurezza e trasparenza
- servizio fornito tramite l’uso di energie rinnovabili nei datacenter premiati per la loro efficienza energetica
- una soluzione sviluppata in Svizzera da un’impresa indipendente e impegnata a favore dell’ambiente
Se non vuoi personalizzare il tuo indirizzo e-mail con un nome di dominio, puoi ottenere un indirizzo e-mail gratuito @ik.me @etik.com @ikmail.com all’avvio dell’app kMail. Potrai disporre di 20 GB di spazio di archiviazione delle tue e-mail, 15 GB per i tuoi documenti e foto e potrai anche sincronizzare e unificare i tuoi contatti e appuntamenti su kMail e tra tutti i tuoi dispositivi. In caso di bisogno, puoi trasferire in modo facile i messaggi, i contatti e gli appuntamenti da un vecchio indirizzo e-mail Infomaniak.
Scarica kMail e partecipa alla fase di test pubblico
Ad oggi, l’app kMail è ancora in fase di sviluppo e vi puoi già accedere per testarla e aiutarci a migliorarla. I posti sono limitati e più feedback positivi riceviamo, più nuovi posti sbloccheremo per gestire i feedback.
- Unisciti alla versione beta su iOS (iPhone, iPad)
- Unisciti alla versione beta su Android (disponibile anche su F-Droid)
Contribuire al progetto open source
Come l’app mobile kDrive, l’intero codice dell’app kMail è open source. Gli sviluppatori di tutto il mondo possono quindi leggere il codice, vedere le autorizzazioni di accesso richieste dalle nostre applicazioni e verificare come vengono utilizzate per accedere ai dati personali, ad esempio i tuoi contatti.
Se sei uno sviluppatore, puoi quindi contribuire allo sviluppo dell’app dal repository GitHub di Infomaniak.