Infomaniak lancia un aggiornamento importante della sua soluzione di videoconferenza rispettosa della privacy. Adesso, kMeet consente di salvare le proprie riunioni online e integra nuove funzionalità di moderazione per il controllo dei partecipanti. Con SwissTransfer, kPaste e kMeet, Infomaniak continua a migliorare e a integrare i servizi gratuiti nel proprio sistema di concezione green.
Salva e condividi le tue riunioni online
La possibilità di registrare le proprie conferenze online è una delle funzionalità più richieste in questa era di telelavoro. Adesso, kMeet consente di salvare le videoconferenze direttamente nel kDrive. Grazie a questa integrazione nel sistema di concezione green di Infomaniak, gli scambi sono gestiti e archiviati soltanto in Svizzera, a conferma delle migliori garanzie di riservatezza.
Come si fa a salvare una videoconferenza?
Che tu utilizzi Windows o Mac, è veramente facile registrare una riunione online:
- Crea una riunione su kMeet: kmeet.infomaniak.com
- Avvia la registrazione dal menu in basso a destra
- Scegli il kDrive dove salvare la riunione. È facile!
Potrai rivedere o condividere la riunione direttamente dal tuo kDrive
Lobby e codici riunioni: strumenti per gestire i partecipanti
kMeet introduce la possibilità di controllare l’accesso alle tue riunioni. Una sala d’attesa virtuale consente di ammettere o no gli invitati alla riunione.
Questo aggiornamento facilita anche il percorso degli invitati per unirsi alle tue riunioni dal loro smartphone. Basta passare all’app kMeet e unirsi alla videoconferenza digitando il codice della riunione.
Un’interfaccia completamente nuova
kMeet mette una marcia in più sullo smartphone e online! Più intuitiva e divertente, l’interfaccia facilita la creazione di conferenze e fornisce opzioni di sicurezza a portata di clic.
Una soluzione di videoconferenza gratuita al 100%
Tutti devono poter comunicare liberamente e nel rispetto della propria privacy. kMeet è concepita per garantire le migliori condizioni di sicurezza e riservatezza. Questo servizio è basato su tecnologie open source (Jitsi Meet) e tutti i tuoi scambi transitano esclusivamente attraverso il cloud di Infomaniak, in Svizzera.
Infomaniak non raccoglie i tuoi dati. kMeet è finanziato esclusivamente dai nostri prodotti a pagamento. Se vuoi sostenere un web rispettoso della privacy e dell’ambiente, parla dei nostri servizi gratuiti ai tuoi contatti e prova quelli a pagamento come kDrive, WorkSpace oppure l’hosting web per creare i tuoi siti Internet.
- kPaste, per inviare le password o informazioni sensibili
- kMeet, per comunicare in tutta sicurezza
- SwissTransfer, per inviare fino a 50 GB ai tuoi contatti
kMeet continua a evolversi
Tutti i nostri servizi si evolvono continuamente tenendo conto dei feedback della nostra comunità. In un futuro ormai prossimo, sarà possibile creare videoconferenze con l’invio di una e-mal, mentre le imprese potranno personalizzare completamente le loro applicazioni di videoconferenza.
Scarica kMeet
Tutti possono utilizzare kMeet. Senza registrazione. Basta andare su kmeet.infomaniak.com e avviare una riunione.
Se lo preferisci, è possibile utilizzare anche un’app dedicata:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.